Per Wanzl l'artigianato serio è da sempre una tradizione. Quella che era un'azienda artigiana è nel frattempo diventata una multinazionale in grado di offrire una gamma di prodotti davvero vasta sia in orizzontale che in verticale, sviluppata mediante enormi processi di integrazione verticale. Puntiamo su massima qualità, nuove tecnologie e design innovativo e funzionale.
A Giebau, nel territorio dei Sudeti, in Germania, Rudolf Wanzl senior apre una bottega di fabbro.
All'espulsione segue un nuovo inizio: Rudolf Wanzl senior e junior aprono un laboratorio per la costruzione di bilance e servizi di riparazione a Leipheim.
I prodotti
Wanzl sono già presenti in occasione del progetto pilota di sistema self-service ad Augusta.
La cooperativa di consumo "Produktion" apre ad Amburgo il primo negozio self-service. Wanzl fornisce 40 carrelli spesa e 100 cestini.
Il primo brevetto: il cestino impilabile con manico pieghevole, ancora oggi praticamente inalterato nella forma. Fino a questo momento in Germania esistevano solo 20 negozi self-service.
Viene brevettato il primo carrello spesa con cesto fisso: "Concentra". L'azienda conta ora 50 dipendenti e un fatturato di 750.000 marchi.
Apre il duecentesimo negozio self-service in Germania.
Logo degli anni '50
I negozi self-service sono già a quota 1.400 e le cifre relative alle nuove aperture continuano a salire vertiginosamente. I dipendenti sono diventati nel frattempo 74 e il fatturato di Wanzl ha raggiunto 1 milione di marchi.
Wanzl conta ora 400 collaboratori e il fatturato supera i 16 milioni di marchi.
Apertura di nuove sedi in Olanda, Austria, Svizzera, Inghilterra, Francia e Belgio.
Dopo la caduta del muro l'idea di self-service inizia a diffondersi anche nella Germania dell'Est e via via si aprono esercizi commerciali di questo tipo. A Leipheim si attiva lo stabilimento 4.
Apertura della divisione Arredamento di negozi.
Vengono fondate sedi anche in Repubblica Ceca, Ungheria e Polonia. Il fatturato del gruppo supera il traguardo di 300 milioni di marchi.
In Repubblica Ceca viene inaugurato il nuovo stabilimento Wanzl comprendente i reparti di amministrazione e produzione.
Gottfried Wanzl, dopo 10 anni di attività nel ruolo di amministratore delegato, assume la direzione dell'azienda che giunge alla sua terza generazione. Vengono aperte nuove sedi in Cina e Spagna.
Nello stabilimento affittato da Wanzl a Shanghai viene avviata la produzione di carrelli spesa.
Si apre la divisione Passenger Handling Services . Segue l'inaugurazione delle sedi in Italia, Corea del Sud, Slovacchia e Russia.
Vengono istituite la divisione Logistica+Industria e una nuova sede a Melbourne/Australia.
Presentazione sul mercato del carrello spesa in plastica "Tango".
Ingresso sul mercato con interessanti espositori di lunga durata. Il nuovo logo del marchio Wanzl unisce modernità e immortalità.
Si aggiunge la divisione Hotel Service . Inaugurazione della sede in Ucrania.
In Cina viene inaugurato uno stabilimento Wanzl comprendente i reparti di amministrazione e produzione. Le superfici produttive degli stabilimenti 2 e 4 di Leipheim vengono ampliate.
Apertura della sede negli Emirati Arabi Uniti.
In Cina si attivano i settori di rivestimento superficiale e processi galvanici.
Acquisizione di Technibilt/Cari-All, società nordamericana leader nella produzione di carrelli spesa.
Messa in servizio del nuovo impianto per processi galvanici nello stabilimento 4. Vengono inaugurati in Austria nuovi edifici per i magazzini e la vendita.
Acquisizione della Expedit, azienda scandinava specializzata in arredi per punti vendita. Ampliamento delle aree di produzione nello stabilimento ceco di Hněvotín.